skip to main | skip to sidebar

Il Tibet è già libero

一切反动派都是纸老虎

mercoledì 20 gennaio 2010

239 foto della vecchia classe dominante

alle 08:53
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Per un quadro generale sull'argomento

La questione tibetana

iltibetegialibero@gmail.com

Cercando di lusingare il pubblico, il Dalai Lama affermò infatti che già da bambino aveva visto foto molto attraenti, “very attractive” di Norimberga, “con generali e le loro armi”, con “Adolf Hitler e Hermann Göring”. (Tratto dall'articolo "Portatore di luce con lati oscuri" di Tilman Müller e Janis Vougioukas apparso sulla rivista tedesca Stern, n° 32 del 30.07.2009, pp. 27-39)

"Dobbiamo valutare la possibilità che il Dalai non ritorni e che, in aggiunta, ci ricopra ogni giorni di insulti, con affermazioni del tipo "il Partito comunista aggredisce il Tibet" o che addirittura dall'India proclami "l'indipendenza del Tibet"; è anche possibile che spinga i reazionari degli strati superiori tibetani a lanciare appelli per provocare gravi disordini in modo da sbatterci fuori, affermando poi che lui non era presente sul posto e non è responsabile dell'accaduto". Mao Tse Tung, intervento alla II Sessione plenaria dell'VIII CC del PCC, 15 novembre 1956

Collegamenti utili

  • Anti CNN
  • Domenico Losurdo
  • Marx XXI
  • Cina: la crescita felice
  • La Cina Rossa
  • Fulvio Grimaldi
  • Michael Parenti
  • Quotidiano del Popolo Online
  • Quotidiano del Popolo Online: Speciale Tibet
  • Resistenze
  • Xinhua
  • Il Tibet è già libero Youtube
  • Il Tibet è già libero, Facebook

Facebook

Il Tibet è già libero

Promuovi anche tu la tua Pagina

Archivio blog

  • ►  2014 (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2013 (30)
    • ►  novembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2012 (1)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2011 (7)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (1)
  • ▼  2010 (21)
    • ►  febbraio (1)
    • ▼  gennaio (20)
      • Fatti e cifre sullo sviluppo del Tibet
      • Cinque domande sulla ribellione in Tibet del 2008
      • In Tibet non c'è libertà religiosa?
      • Quello su cui i media occidentali hanno sorvolato ...
      • Liberando gli schiavi - Tibet, Diritti Umani
      • La classe lavoratrice tibetana
      • 239 foto della vecchia classe dominante
      • Documentario: La storia dei servi tibetani
      • Documentario sulla rivolta di Lhasa 2008
      • Free Tibet? Free your mind!
      • China, Tibet and U.S.-sponsored counterrevolution
      • E Vattimo firma l'appello contro i monaci tibetani
      • Tibet: vero o falso?
      • I due volti del Dalai Lama
      • La questione tibetana
      • Menzogne americane sul Tibet e sul Dalai Lama.
      • Domenico Losurdo - La Cina il Tibet e il Dalai Lama
      • Feudalesimo amichevole: il mito del Tibet
      • Tutto quello che non avreste voluto sapere
      • La miserabile vita dei servi tibetani

Il Tibet è già libero

Caricamento in corso...

Iscriviti

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.